
Vista del Castello di Vianden
Nell’ultimo Granducato del mondo si contano oltre 100 castelli, alcuni sono affascinanti rovine, altri intatti. Ecco i più belli.
Larochette
Dallo hu Birkelt village, con una camminata di 30 minuti che attraversa la piacevole area verde di Hangelsbour, tra boschi e cascate si arriva alla cittadina di Larochette. Il Castello di Larochette sorge su uno sperone roccioso a controllo di tutta la valle e del fiume Ernz Bianco. È stato proprio il fiume a dare origine alla cittadina di Larochette: ai piedi della roccia chiamata Verluerekascht, nel Medioevo sorsero dei mulini che sfruttavano l’energia del fiume e che vennero costruiti uno accanto all’altro, a protezione da eventuali attacchi esterni.
Con il passare del tempo il nucleo originario si ingrandì, furono costruite nuove case e una cinta muraria con due porte protette da torri a pianta circolare. Con il costituirsi del borgo di Larochette, nell’XI secolo venne costruito anche il castello, sopra lo sperone di roccia che dominava il territorio dall’alto dei suoi 150 m. Il Castello di Larochette era costituito da più edifici, che andarono distrutti da un incendio nel 1565. Solo uno di loro è stato restaurato, negli anni ’80: la Casa di Créhange, che oggi ospita mostre e concerti (i conti di Créhange dominavano il territorio della Mosella durante l’epoca del Sacro Romano Impero). Sali fino alla sommità, passeggia tra le mura, goditi il panorama sulla valle e sui boschi che ti circondano e poi fai una sosta ai tavolini del caffè, ammirando il castello inondato dalla luce del tramonto.

Castello di Larochette
Beaufort
20 min di auto dallo hu Birkelt village
La più antica testimonianza del Castello di Beaufort risale al 1192; l’edificio fu abitato, tra decine di passaggi di proprietà, fino alla fine del ‘700, quando venne abbandonato e iniziò il suo periodo di decadenza. Dal 1891 è monumento nazionale e oggi è aperto alle visite guidate da Pasqua a novembre. Accanto alle rovine medievali sorge quello che è definito il secondo castello di Beaufort, un palazzetto rinascimentale a cui si può accedere con una visita guidata, che permette di vedere gli interni, il giardino e la distilleria (offrono anche una degustazione).
L’esperienza di visita ai castelli di Beaufort è imperdibile soprattutto per l’ambiente naturale in cui sono immersi: nella regione del Mullerthal, tra campi verde smeraldo e boschi ombrosi, il cui silenzio è disturbato solo dal cinguettio degli uccelli e dal mormorio di fiumiciattoli e cascatelle. Prenditi il tempo che serve per visitare i castelli, ma poi segui i sentieri nel bosco e sdraiati sul bordo del laghetto per goderti l’atmosfera. A pochi minuti a piedi dal castello, il Natur- & Geopark Mëllerdall, con giochi e interattività per bambini racconta l’evoluzione geologica della regione.

Castello di Beaufort
Vianden
25 min di auto dallo hu Birkelt village
Il Castello di Vianden sembra proprio uscito dalla matita di Walt Disney, con le sue torri circolari e i boschi che lo proteggono. La rocca venne fortificata addirittura durante la dominazione romana: nel IV secolo d.C. si era infatti stabilita qui una guarnigione. Il castello venne invece costruito nell’XI secolo e modificato nei secoli, per soddisfare le esigenze abitative e di difesa dei proprietari che si sono succeduti nei secoli. Nel 1417 diventa proprietà della famiglia degli Orange-Nassau, l’attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, che nel 1977 lo ha ceduto al Granducato del Lussemburgo. Per visitarlo, puoi risalire l’acciottolata Grand Rue, panoramica ma ripida, ma noi ti consigliamo un divertente e panoramico giro in seggiovia. L’interno del castello è stato abilmente musealizzato, con gallerie fotografiche che mostrano il processo di ricostruzione. Ogni anno ad agosto il castello rivive le sue atmosfere medievali in un festival che dura 9 giorni, con battaglie tra cavalieri, mercatini di artigianato, cene medievali e spettacoli. Vianden offre anche un piccolo museo su Victor Hugo, allestito nella casa in cui abitò lo scrittore, e un affascinate impianto idroelettrico visitabile.

Vianden castle