Skip to main content
hu Birkelt village · Esperienze · Scopri il territorio · Specialità del Lussemburgo e dove provarle
Scopri il territorio
5 minuti

Specialità del Lussemburgo e dove provarle


Gromperekichelcher

La cucina lussemburghese è un affascinante connubio di tradizioni culinarie che riflettono le influenze dei paesi confinanti, in particolare Francia, Belgio e Germania. Questa ricca eredità gastronomica si manifesta in una varietà di piatti tipici che celebrano ingredienti locali e metodi di preparazione sia tradizionali sia innovativi.​

Judd mat Gaardebounen

Piatti tradizionali

F’rell am Rèisleck - trota fresca cucinata in una delicata salsa al Riesling, un vino bianco locale, che esalta il sapore del pesce.​

Hiecht mat Kraiderzooss - luccio servito con una salsa verde alle erbe aromatiche, combinazione che mette in risalto la freschezza del pesce d'acqua dolce.​

Kniddelen mam Speck - gnocchetti di farina serviti con pancetta croccante, rappresentano un comfort food molto apprezzato durante i mesi più freddi.​

Huesenziwwi - stufato di lepre cotto lentamente con lardo e flambato con brandy, piatto che riflette la tradizione venatoria del paese.​

Judd mat Gaardebounen - maiale affumicato accompagnato da fave, considerato il piatto nazionale del Lussemburgo. La carne di maiale è ampiamente utilizzata nella cucina locale.

Bouneschlupp - zuppa sostanziosa a base di fagiolini, patate, cipolle e pancetta, spesso servita come primo piatto nutriente.​

Kniddelen mam Speck

Träipen - versione lussemburghese del sanguinaccio, solitamente servito con una salsa di mele che ne bilancia il sapore intenso.​

Gromperekichelcher - frittelle croccanti di patate grattugiate mescolate con cipolla e spezie, spesso vendute come street food durante fiere e mercati. ​

Äppelklatzen - mele cotte avvolte in pasta sfoglia e aromatizzate con cannella e noce moscata, dessert che celebra i sapori autunnali.​

"Bouchées à la reine" o Paschtéit - Vol-au-vent ripieni di carne o pesce, spesso serviti con una salsa cremosa al vino bianco.

Rieslingspaschtéit - Pasticcio di carne di maiale e vitello con gelatina di Riesling.

Kuddelfleck - trippa impanata e fritta, servita con una salsa a base di senape.

Kachkéis - formaggio fuso spalmabile tipicamente servito con pane e mostarda. Anche il miele e i prodotti derivati dalla lavorazione della mela (sidro e succhi) sono molto apprezzati.

Bouneschlupp

Mangiare a buon prezzo in Lussemburgo

Ecco qualche buon posto dove mangiare a Lussemburgo città senza spendere una fortuna.

Pizzeria Bacchus - Cordialità, servizio rapido, porzioni abbondanti e prezzi insolitamente bassi per essere così in centro.

Chez Bacano - Semplice locale, ottimo per gli scampi flambé o l’economico piatto della settimana.

De Gudde Wellen - Bar giovanile con una spettacolare vista panoramica sulla Ville-Haute e il quartiere Grund, perfetto per i vostri aperitivi a suon di musica.

Mamacita - Pittoresco bar ristorante messicano con cocktail e musica.

Kumpir The Happy Potato – Patate al cartoccio con guarnizione a scelta.

Tipica stradina della Ville-Haute

Da provare

Fields è considerato uno dei migliori ristoranti vegetariani al mondo (ma cucina anche senza lattosio e glutine). Dans le Noir?, a Lussemburgo città, serve cibo raffinato nel buio più assoluto, servito da camerieri non vedenti: un’esperienza culinaria straordinaria.


Altre idee di viaggio

hu Birkelt village | Lussemburgo

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Specialità del Lussemburgo e dove provarle
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Specialità del Lussemburgo e dove provarle